LA GUIDA
ARTICOLI DI CANCELLERIA
Come differenziarli correttamente?

GOMMA DA CANCELLARE
E’ un materiale di composizione eterogenea, la gomma (insieme con i suoi residui) va nell’INDIFFERENZIATO

MATITA
Se c’è una matita con la mina ancora all’interno va gettata nell’INDIFFERENZIATO

TRUCIOLI DI MATITA/COLORI A PASTELLO
Possono andare nell’ORGANICO

TEMPERAMATITE
Se composto da materiali misti va buttato nell’INDIFFERENZIATO; se fatto interamente di metallo può essere conferito insieme agli altri METALLI (o ALLUMINIO, a seconda della raccolta del proprio Comune)

PENNE BIRO/A SFERA
Queste vanno conferite nell’INDIFFERENZIATO

PENNARELLI ED EVIDENZIATORI
Vanno nell’INDIFFERENZIATO

CORRETTORI/ COMPASSO DA DISEGNO
Essendo costituiti da frazioni di materiali diversi, va nell’INDIFFERENZIATO

RIGHE, RIGHELLI E SQUADRE IN PLASTICA
Nonostante possa sembrare fuorviante, queste vanno nell’INDIFFERENZIATO; solo la plastica da imballaggio si ricicla, le altre plastiche in generale no

COPERTINE IN PLASTICA DEI QUADERNI
Vanno nell’INDIFFERENZIATO